Our News

Entra nel mondo virtuale gate e guadagna grazie al sistema di affiliazione Workingwith Web

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Entra nel mondo virtuale gate e guadagna grazie al sistema di affiliazione Workingwith Web

Il sistema di affiliazione del Virtual World Gate

Sei alla ricerca di un modo per guadagnare denaro facendo riferimento ad una piattaforma innovativa e all'avanguardia come il Virtual World Gate della Working with Web? Allora il sistema potrebbe essere la soluzione ideale per te!

Supportare il crowdfunding del progetto

Il sistema di affiliazione del Virtual World Gate è semplice e facile da usare. Basta registrarsi e riceverai il tuo codice di affiliazione personale. Ogni volta che un nuovo utente si iscriverà al Virtual World Gate utilizzando il tuo codice, riceverai una commissione per il riferimento.

Hai sentito parlare del crowdfunding, ma non sai esattamente di cosa si tratta? Il crowdfunding è un modo per raccogliere fondi per un progetto attraverso piccole donazioni da parte di un gran numero di persone. In questo modo, è possibile raccogliere denaro per finanziare un'idea o un progetto senza dover ricorrere a investitori istituzionali o bancari.

Il Virtual World Gate della Working with Web è attualmente in fase di crowdfunding per poter portare avanti il suo progetto innovativo di mondi virtuali e realtà aumentata. Se sei interessato a contribuire al progetto, un modo semplice e veloce è quello di registrarsi al sistema di affiliazione.

Attraverso il sistema di affiliazione, ogni volta che un nuovo utente si iscriverà al Virtual World Gate utilizzando il tuo codice di affiliazione, riceverai una commissione per il riferimento. In questo modo, potrai contribuire al crowdfunding del progetto e fare la differenza, tutto mentre guadagni denaro.

Non perdere l'opportunità di fare la differenza e di guadagnare denaro con il sistema di affiliazione del Virtual World Gate. Iscriviti oggi stesso e inizia a fare la differenza!

Bassi costi di ads

Il Virtual World Gate offre un'ampia gamma di opzioni per personalizzare il tuo spazio virtuale, tra cui la realtà aumentata. Inoltre, la piattaforma è decentralizzata e autonoma, garantendo la privacy e la sicurezza degli utenti.

Premi per gli utenti che credono nel progetto

Non perdere l'opportunità di guadagnare denaro facendo riferimento a una piattaforma all'avanguardia come il Virtual World Gate. Registrati al sistema di affiliazione oggi stesso e inizia a guadagnare denaro facendo ciò che ami!

Conclusione


In conclusione, il sistema di affiliazione del Virtual World Gate della Working with Web rappresenta un'opportunità unica per guadagnare denaro facendo riferimento a una piattaforma innovativa e all'avanguardia. Registrarsi al sistema di affiliazione è semplice e veloce, e riceverai il tuo codice di affiliazione personale che ti permetterà di guadagnare una commissione ogni volta che un nuovo utente si iscriverà al Virtual World Gate utilizzando il tuo codice. Ma il sistema di affiliazione del Virtual World Gate offre anche un'altra importante opportunità: supportare il crowdfunding del progetto. Grazie al sistema di affiliazione, il progetto può diffondersi a basso costo attraverso gli ads e premiare gli utenti che credono nel progetto. Non perdere l'opportunità di fare la differenza e di guadagnare denaro con il sistema di affiliazione del Virtual World Gate. Iscriviti oggi stesso e inizia a fare la differenza!

Continua a seguirci su www.libertaeazione.info



Tecnologie dei contemporanei: sicurezza informatica, decentralizzazione e realtà ibride

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

"Tecnologie dei contemporanei: sicurezza informatica, decentralizzazione e realtà ibride"

Decentralizzazione del web: perchéè importante

La decentralizzazione del web e il self-hosting di siti web sono due concetti importanti per garantire la libertà e la privacy degli utenti in rete. La decentralizzazione del web rappresenta un modello di rete in cui non esiste un singolo punto di controllo, permettendo a tutti gli utenti di avere una maggiore autonomia e di evitare la censura. Il self-hosting di siti web, ovvero la possibilità di ospitare un sito su un server personale o di un provider indipendente, è un modo per prendere il controllo del proprio spazio online e garantire la privacy dei dati.

Le VPN (Virtual Private Network) sono un altro strumento utile per garantire la privacy e la sicurezza online. Una VPN crea una connessione protetta tra il tuo computer e un server VPN, rendendo difficile per terze parti intercettare le tue attività online. Le VPN sono particolarmente utili quando si utilizzano reti pubbliche non sicure o quando si desidera nascondere il proprio indirizzo IP per evitare la censura. Il Virtual World Gate della Working with Web offre una soluzione decentralizzata e autonoma per sfruttare le opportunità offerte dai mondi virtuali e dalla realtà aumentata in modo privato e sicuro. Inoltre, il Virtual World Gate supporta anche l'utilizzo di VPN, garantendo un livello aggiunt

Mondi virtuali e realtà aumentata

I mondi virtuali e la realtà aumentata offrono nuove opportunità per l'interazione sociale e il lavoro, creando un'esperienza immersiva che va oltre i limiti fisici. Il Virtual World Gate della Working with Web è una piattaforma decentralizzata che offre agli utenti la possibilità di creare e gestire il proprio spazio virtuale in modo privato e sicuro. Inoltre, il Virtual World Gate supporta anche la realtà aumentata, permettendo agli utenti di integrare elementi virtuali nella vita quotidiana.

Social network decentralizzati

I social network hanno un ruolo importante nella nostra vita quotidiana, ma spesso sono gestiti da grandi aziende che raccolgono e utilizzano i nostri dati per scopi commerciali. Il Virtual World Gate della Working with Web offre un'alternativa decentralizzata e autonoma, dove gli utenti possono creare e gestire il proprio spazio virtuale in modo privato e sicuro. In questo modo, è possibile sfruttare le opportunità offerte dai social network senza dover rinunciare alla privacy.

Decentralizzazione del web e mondi virtuali

La decentralizzazione del web rappresenta un modello di rete in cui non esiste un singolo punto di controllo, permettendo a tutti gli utenti di avere una maggiore autonomia e di evitare la censura. I mondi virtuali offrono nuove opportunità per l'interazione sociale e il lavoro, creando un'esperienza immersiva che va oltre i limiti fisici. Il Virtual World Gate della Working with Web è una piattaforma decentralizzata che offre agli utenti la possibilità di creare e gestire il proprio spazio virtuale in modo privato e sicuro.

Il Virtual World Gate della Working with Web è una piattaforma decentralizzata che offre agli utenti la possibilità di creare e gestire il proprio spazio virtuale in modo privato e sicuro. Inoltre, il Virtual World Gate supporta anche la realtà aumentata, permettendo agli utenti di integrare elementi virtuali nella vita quotidiana.

Realtà aumentata

La realtà aumentata permette di integrare elementi virtuali nella vita quotidiana, creando un'esperienza immersiva unica. Il Virtual World Gate della Working with Web supporta anche la realtà aumentata, offrendo agli utenti la possibilità di sperimentare questa tecnologia innovativa in modo privato e sicuro. Non perdere l'opportunità di sfruttare le possibilità offerte dalla realtà aumentata con il Virtual World Gate della Working with Web.

Conclusione

In conclusione, la decentralizzazione del web, i mondi virtuali e la realtà aumentata rappresentano opportunità uniche per l'interazione sociale e il lavoro. Il Virtual World Gate della Working with Web offre una soluzione decentralizzata e autonoma per sfruttare queste opportunità in modo privato e sicuro. Consigliamo vivamente di acquistare il Virtual World Gate della Working with Web per godere di tutti i vantaggi offerti da questa innovativa piattaforma.
Continua a seguirci Libertà e azione info


Elezioni politiche 25 Settembre 2022 come fare per non votare

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Rifiuto da parte dell’elettore di ritirare la scheda elettorale .

RIUFIUTA LA SCHEDA ELETTORALE SCENDI IN PIAZZA A MANIFESTARE

Circolare n. 19

Operazioni di voto dell’ufficio elettorale di sezione.

Rifiuto da parte dell’elettore di ritirare la scheda elettorale

Continuano a pervenire a questa Direzione Centrale dei Servizi Elettorali numerosi quesiti e richieste di chiarimento in merito ad una possibile forma di astensione dal voto, con il possibile rifiuto della scheda elettorale ed eventuale richiesta di verbalizzazione di dichiarazioni di astensioni o proteste di vario contenuto...

In materia, si rappresenta che le norme vigenti si limitano a disciplinare la procedura di voto, nonché i casi di nullità delle schede (articoli da57 a63 del D.P.R. n. 361/1957).

L’art.62, infatti, prevede l’ipotesi in cui l’elettore non voti in cabina elettorale, facendone derivare la nullità della scheda. Ciò accade quando l’elettore registrato dal seggio elettorale, al quale ha consegnato la tessera elettorale e il documento d’identità, abbia ritirato la scheda e poi l’abbia riconsegnata senza entrare prima in cabina.

In tal caso, l’elettore dovrà essere conteggiato tra i votanti e la scheda dovrà essere dichiarata nulla e inserita nell’apposita busta secondo le istruzioni in dotazione ai seggi.

Quindi alle Elezioni politiche 25 Settembre 2022 Come fare per non votare?

Invece, il rifiuto della scheda non trova una specifica disciplina normativa ma non può certamente ritenersi vietato; l’elettore, infatti, può richiedere specificamente al presidente del seggio elettorale di voler votare solo per alcune e non per tutte le consultazioni in corso (e di voler ricevere, quindi, solo alcune schede) oppure può dichiarare di voler rifiutare tutte le schede.

L’ipotesi che si evince dai quesiti e dalle richieste di chiarimento pervenute a questo Ufficio sembra riguardare i casi in cui l’elettore voglia astenersi completamente dal voto, rifiutando tutte le schede e chiedendo la verbalizzazione della propria astensione dal voto stesso.

Al riguardo, si ritiene che, in tali evenienze, il presidente del seggio – al fine di non rallentare il regolare svolgimento delle operazioni - possa prendere a verbale la protesta dell’elettore e il suo rifiuto di ricevere la scheda, purchè la verbalizzazione sia fatta in maniera sintetica e veloce, con l’annotazione nel verbale stesso delle generalità dell’elettore, del motivo del reclamo o della protesta, allegando anche gli eventuali scritti che l’elettore medesimo ritenesse di voler consegnare al seggio.

Per quanto attiene la rilevazione del numero degli elettori, appare utile rammentare che coloro che rifiutano la scheda non dovranno essere conteggiati tra i votanti della sezione elettorale.

Al fine di assicurare la speditezza e la regolarità delle operazioni di voto, si richiama l’attenzione delle SS.LL. circa la necessità di sensibilizzare, attraverso i sindaci dei comuni della provincia, i presidenti degli uffici elettorali di sezione affinchè sia predisposta ogni misura idonea per evitare, in ogni caso, il verificarsi di situazioni che possano ostacolare la procedura di voto all’interno del seggio, a garanzia del regolare svolgimento del procedimento elettorale e del rispetto degli elettori che devono poter esercitare agevolmente il loro diritto/dovere di voto.

Fonte: Sito della prefettura
S
ito del Progetto: www.libertaeazione.it

Data pubblicazione il 30/01/2013
Ultima modifica il 30/01/2013 alle 08:31

Continua a seguire la nostra community su Libertaeazione.info


IL PRIMO PARTITO DEL WEB 3.0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

SEI STANCO ANCHE TU DI VEDER CAMBIARE I MINISTRI MA NON LA MINESTRA?

Elezioni politiche Settembre 2022

#NOISIAMO

IL PRIMO PARTITO DEL WEB 3.0

Il primo partito del WEB 3.0:
#NoiSiamo il fronte del web, un team di Giovani impegnati nel sociale e nell’attivismo politico, abbiamo il desiderio di aiutare il paese a risolvere i propri problemi attraverso le nuove tecnologie, le energie rinnovabili e l’economia circolare.

SE ANCHE TU COME NOI SEI INDECISO E PENSI DI NON SAPERE O DI NON VOLER VOTARE NESSUNO UNISCITI A  #NOISIAMO ED AIUTACI A CAMBIARE IL PIANETA.

 

NOI NON VOTIAMO MA CI MOBILITIAMO

I AM BECAUSE WE ARE

UNISCITI ANONIMAMENTE

CREA LA TUA EMAIL ANONIMA

SCOPRI COME DISSENTIRE con il IL PRIMO PARTITO DEL WEB 3.0

IL FUTURO SIAMO NOI

UNISCITI AL FRONTE

FONTE DEL VIDEO GEOPOP

500

ISCRITTI ALLA PAGINA del IL PRIMO PARTITO DEL WEB 3.0

1421

ADESIONI ANONIME NON VOTANTI

COSA RITENIAMO IMPORTANTE

UNISCITI ANONIMAMENTE

Prima regola di NOISIAMO IL fronte dei non votanti.

I VERTICI DEL FRONTE, ELETTI DEMOCRATICAMENTE ATTRAVERSO ELEZIONI CON UN SUFFRAGIO DI ALMENO IL 90% DEGLI ISCRITTI, RINUNCERANNO A QUALUNQUE CARICA POLITICA DI CARATTERE ELETTIVO.
CONTATTACI IN CHAT AIUTACI A FINIRE LO STATUTO
'

CAMBIAMENTO CLIMATICO

Attraverso un piano di investimenti che favorisca la transizione ecologica.

SICUREZZA DEI DATI / INFORMATICA

Attraverso una piattaforma decentralizzata che favorisca digitalizzazione e formazione.

LA PACE

Con un percorso graduale che consideri più l Unione Europea e meno la NATO.

CRISI ENERGETICA

Abolendo i combustibili fossili e favorendo energie rinnovabili e nucleare.

COME VOGLIAMO FARLO

UNISCITI ANONIMAMENTE

HAI DECISO DI NON RECARTI AL SEGGIO ELETTORALE?

NO! ANNULLA IL TUO VOTO ED UNISCITI A NOI PER CAMBIARE QUESTO PAESE

Noi Non votiamo, ci mobilitiamo.

I M BECAUSE WE ARE.

ENERGIA RINNOVABILE

Favorendo progetti geolocalizzati, sulla base delle fonti di energia rinnovabili presenti sul territorio.

DECENTRALIZZAZIONE

Favorendo la nascita di sistemi nazionali che sostituiscano servizi invadenti e di terze parti.

SUPPORTO ALL’EUROPA

Partecipazione proattiva all’interno dell ecosistema Europa con il five di trovare tutti insieme una strada per la pace.

CONTROLLI ED INVESTIMENTI

Favorendo le associazioni che tutelano il territorio e potenziando le visite guidate gestite dai comuni.

ELEZIONI POLITICHE, 25 SETTEMBRE 2022: I PRINCIPALI MOTIVI E TEMI DRIVER DI NON VOTO DEGLI ITALIANI

COSTRUISCO TUFO SU TUFO UN FUTURO CHE MI VEDE UN UFO.

SE TI SENTI COME ME👇 CLICCA QUI 👇.

🇮🇹 NOI SIAMO ANCHE TE! 🇮🇹

PAGINA FACEBOOK NOI SIAMO IL PRIMO PARTITO DEL WEB 3.0
www.liberteazione.it

UNISCITI ANONIMAMENTE

Dopo l’ultima crisi di governo, il 25 settembre gli italiani saranno chiamati ad esprimere una preferenza elettorale, andando a votare anticipatamente . Quali sono i motivi per cui, oggi, gli elettori NON votano per un partito? E quali i temi che attirano maggiormente l’interesse?.

Sei stanco anche tu di veder cambiare i ministri ma non la minestra? Metti Like a questa pagina e commenta il nostro obiettivo è realizzare il MANIFESTO DEL NON VOTANTE una lista di punti strutturati per i quali abbiamo deciso di non votare. All’interno di questa lista, saranno presenti i principali problemi manifestati dagli utenti e le relative soluzioni proposte.

DAL BLOG del PARTITO DEL WEB 3.0

Questione Inceneritori, rifiuti e raccolta differenziata.

QUESTIONE INCENERITORI, RIFIUTI E RACCOLTA DIFFERENZIATA.

All'interno di alcuni programmi, cosi come nei peggiori forum di Reddit, è possibile trovare delle proposte e delle idee in merito alla raccolta della spazzatura tramite blockchain. Il processo di raccolta della spazzatura in Italia è sempre stata questione di...

VOLUNTEER

PROPONIAMO SOLUZIONI ALLE CRISI POLITICHE, BASATE SU PARERI DEL MONDO DEI NUOVI MEDIA

PAGINA FACEBOOK NOI SIAMO

www.liberteazione.it

DAL NOSTRO BLOG

Cos’è e come funziona il peer-to-peer. Perchèè importante

COS’È E COME FUNZIONA IL PEER-TO-PEER. PERCHÈÈ IMPORTANTE

Cos'è e come funziona il peer-to-peerAnche se per molti fa rima esclusivamente con file sharing e download gratis, l'architettura p2p può essere utilizzata per gli scopi più disparati p2p Per molti, è sinonimo di condivisione di file online e download gratis di...

Privacy Policy

PRIVACY POLICY

Privacy Policy di workingwithweb.it Per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti, le finalità ed i soggetti con cui i dati vengono condivisi, contatta il Titolare. Titolare del Trattamento dei Dati Alfonso Vertucci Indirizzo email del...

La questione Formazione, nuovi lavori e reddito di cittadinanza.

LA QUESTIONE FORMAZIONE, NUOVI LAVORI E REDDITO DI CITTADINANZA.

All'interno dei nostri apparati sia pubblici che privati riscontriamo un senso di disagio generalizzato nell'approccio alle nuove tecnologie le quali vengono percepite con disagio e paura. La nostra proposta consiste nella realizzazione di una piattaforma governativa...

Come si vota il 25 settembre? Cosa esattamente non dovrò fare?

COME SI VOTA IL 25 SETTEMBRE? COSA ESATTAMENTE NON DOVRÒ FARE?

Come si vota il 25 settembre? Cosa esattamente non dovrò fare? Indicazioni per poter giungere pronti alle urne elettorali: Il Rosatellum come funziona? come funzionano le leggi elettorali? , i collegi uninominali, le liste bloccate e le pluricandidature Manca meno di...

DuckDuckGo, il servizio email per garantire la privacy

DUCKDUCKGO, IL SERVIZIO EMAIL PER GARANTIRE LA PRIVACY

DuckDuckGo, noto soprattutto per il suo motore di ricerca incentrato sulla privacy, ha annunciato un nuovo servizio che mira a contrastare i tracker di posta elettronica. Email Protection, ora disponibile in versione beta, è un servizio di inoltro...

Cos’è la decentralizzazione? Quando è nato questo fenomeno?

COS’È LA DECENTRALIZZAZIONE? QUANDO È NATO QUESTO FENOMENO?

Nei prossimi paragrafi passeremo in rassegna tutti gli aspetti più importanti La dinamicità di Internet. Prima di vedere nel dettaglio cos'è la decentralizzazione, quanto è nata e quali sono tutte le suepotenzialità, dobbiamo fare un piccolo ripasso di storia...

La collona sonora della Rivoluzione

LA COLLONA SONORA DELLA RIVOLUZIONE

https://www.youtube.com/watch?v=a9tf49drPKY https://www.youtube.com/watch?v=4x3MIHWLneo https://www.youtube.com/watch?v=orgycZTgvUQ https://www.youtube.com/watch?v=D8ZVhvXqUzI https://www.youtube.com/watch?v=uDG0vdogIP0

CALCOLA IL TUO CONSUMO DI CO2

NON ASPETTARE COMINCIARE A RINNOVARE!

UNISCITI ANONIMAMENTE

CALCOLA

ALTERNATIVE

Le Energie Alternative offrono numerosi modi per la produzione di energia rinnovabile ecco le principali fonti.

EOLICA

L’energia eolica sfrutta la forza del vento,  per produrre energia elettrica.

SOLARE

L’energia eolica sfrutta i raggi solari,  per produrre energia elettrica.

FLUVIALE

L’energia Fluviale sfrutta la forza dei fiumi,  per produrre energia elettrica.

MAREALE

L’energia Mareale sfrutta la forza delle maree,  per produrre energia elettrica.

NUCLEARE

L’energia Nucleare sfrutta la fissione clueare,  per produrre energia elettrica.

MAKE A DONATION

€000,000 FONDI PUBBLICI

NON SIAMO COINVOLTI CON NESSUN PARITO O ENTITÀ PREISTENTE SIAMO TUTTI NORMALI CITTADINI

Se anche tu come noi sei indeciso e pensi di non sapere o di non voler votare nessuno iscriviti al nostro percorso ed aiutaci a cambiare il pianeta.

GET INVOLVED

PROSSIMI EVENTI

30

LUGLIO
2022

CLIMATE CAMP: “NON BASTA PIÙ FINGERE DI ASCOLTARCI”

Nessuno sis ta ponendo il problema di inserire nei programmi elettorali le cose davvero importanti

27

LUGLIO
2022

TECH4YOU KICK OFF MEETING

“Più cambiamo, meno cambia il clima” è la sfida che Tech4You propone di vincere. Grazie al sostegno delle Regioni Calabria e Basilicata, Tech4You sarà una opportunità di sviluppo socio-economico in grado di creare nuova occupazione e rafforzare la resilienza delle comunità coinvolte. MORE DETAILS

ISCRIVITI ANONIMAMENTE

COSTRUISCO TUFO SU TUFO UN FUTURO CHE MI VEDE UN UFO.PARTITO DEL WEB 3.0

SE TI SENTI COME ME👇 CLICCA QUI 👇.

🇮🇹 NOI SIAMO ANCHE TE PARTITO DEL WEB 3.0! 🇮🇹

PAGINA

-www.liberteazione.info 

In questa guida, ci occuperemo della domotica, argomento che sta riscuotendo sempre più interesse, grazie ai benefici derivanti dal suo utilizzo e alla crescente accessibilità.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

In questo articolo spiegheremo cosa sia la domotica, tenendo conto del suo crescente interesse. e della progressiva accessibilità.

Tale guida allo scopo di addentrarci in questo mondo, con accenni alle sue origini. Ma anche su come iniziare i costi e la sua utilità.

CONTENUTI

Cos’è la domotica: significato

Aldilà di ciò che viene affermato in giro la domotica è una semplicemente una casa intelligente, e non necessità di super robot all’ interno, come accade nei film.

Dunque, cos’è la domotica? Partendo dall'etimologia della parola stessa, il termine significa letteralmente domos:(casa) ticos: (applicazioni), dalla sua derivazione greca. Tale materia è inoltre l’ unione di diverse discipline scientifiche quali: l’ ingegneria, l’ informatica e le telecomunicazione. E grazie all'utilizzo delle stesse è possibile, facilitare diverse funzioni all'interno di un edificio, guadagnandone in termini di comfort, sicurezza ed efficienza energetica.

Le origini della domotica: un po’ di storia

Partendo dal presupposto che, risulta difficile stabilire quale sia l’ origine del “concetto di domotica”. Possiamo però analizzare gli eventi più cruciali che hanno reso possibile l’ utilizzo della domotica così come la conosciamo ai nostri giorni.

  • Uno dei primi impianti domotici fu un impianto per aria condizionata automatizzato, utilizzato nel 1907 da un hotel di Chicago. Tale impianto, fu un “Jump start”, per i successivi elettrodomestici. 

  • Sempre negli stati uniti, negli anni 50 fu inventata la prima centralina per il monitoraggio di alcuni edifici.
  • Successivamente nel 1966 Jim Sutherland, realizzò ciò che può essere definito come il primo Echo Dot. Infatti l’ ECHO 4 era in grado di controllare diverse apparecchiature, per il monitoraggio della temperatura interna.
  • Un altro anno importante per tale settore fu il 1970 con lo sviluppo del progetto X10 da parte di un'azienda scozzese, che sfruttava le comunicazioni domotiche attraverso la rete elettrica per le trasmissioni. Tale tecnologia fu sostituita negli anni a venire grazie grazie all'innovazione della rete wireless, (senza fili)
  • Nel 2010 Google acquista l’ azienda Nest, iniziando successivamente a sviluppare prodotti intelligenti, per il settore della domotica. Producendo in quegli anni prodotti come termostati e telecamere di sicurezza, sfruttando la rete wireless.
  • Un altra innovazione arrivò con Smart Things nel 2010 che fu incorporata da Samsung. A seguito di una raccolta fondi, riuscì a fruttare un milione di dollari, finanziando così i suoi progetti domotici.

    Successivamente ai giorni nostri l'accessibilità e la conoscenza di tale settore, è stata incrementata dai grandi colossi come Amazon e Google, grazie ai relativi Smart speaker

A cosa serve la domotica: esempi ed applicazioni

Adesso vedremo a cosa serve la domotica e quali sono le sue reali applicazioni:

  • Termoregolazione: tra le sue funzioni la domotica può essere utilizzata anche per regolare in automatico la temperatura interna degli ambienti. Infatti tale sistema intelligente ha la capacità di regolarsi tenendo in conto di diversi fattori quali: il numero di persone presenti, l’ umidità, temperatura esterna ecc. Il tutto ci permette oltretutto di ottimizzare l’ efficienza energetica delle nostre apparecchiature.

Altri esempi di funzioni domotiche.

  • Illuminazione: come nel caso precedente è possibile regolare in automatico il nostro sistema di illuminazione, tenendo in conto degli stessi fattori per la temperatura interna.
  • Impianto elettrico: Tra le altre cose la domotica ci permette di regolare i nostri consumi
    evitando sprechi o sovraccarichi di corrente. 
  • Irrigazione giardino: Un'altra funzione che può aiutarci quotidianamente può essere l’ irrigazione del proprio giardino automatizzata. Che come negli altri case tiene in conto anche dei fattori ambientali regolandosi in maniera automatica. 
  • Sicurezza e videosorveglianza: tale sistema domotico ci permette di vivere sonni tranquilli per ciò che concerne diversi possibili pericoli. I quali possono essere: incendi, allagamenti, intrusi in casa ecc, avvisando tempestivamente le autorità, oltre a far scattare l’ allarme. Totale controllo dell'abitazione grazie alla domotica. Grazie all'automazione è inoltre possibile chiudere tempestivamente porte finestre, qualora ci sia un urgente bisogno. Oltretutto è possibile monitorare da remoto gli elettrodomestici, e tutte le apparecchiature elettriche anche qualora la casa fosse incustodita.
  • Inoltre è possibile gestire anche vocalmente tutte le funzioni della nostra vita quotidiana, connesse alla rete internet, ad esempio: musica, streaming on-demand ecc.

Domotica: quali sono i pro e contro

Come è facile intuire da quanto sopra citato uno dei vantaggi può essere sicuramente il risparmio energetico. Contrariamente a quanto si possa pensare infatti grazie alla domotica, si possono avere notevoli risparmi sulla bolletta, grazie alla corretta gestione di tutte le apparecchiature elettriche. Di meno non si può certo dire per ciò che riguarda la comodità. Infatti grazie alla domotica si possono automatizzare diverse mansioni svolte quotidianamente, risparmiando tempo e pensieri rispetto ad una normale casa. Ciò permette inoltre di migliorare notevolmente la vita di disabili e persone anziane. Un altro aspetto non meno importante è sicuramente la sicurezza, poiché grazie alla domotica possiamo avere la piena supervisione dell'abitazione anche se non vi troviamo all'interno.
Adesso vediamo invece quali possono essere i svantaggi di avere un impianto domotico.
Uno degli svantaggi potrebbe essere il pericolo degli attacchi hacker, che in tal caso avrebbe il pieno controllo sulla nostra abitazione, essendo quest’ ultima interamente connessa ad un computer. Ma ovviamente i vari brand che si occupano di domotica stanno cercando di ovviare a tale problema. Infatti gli impianti domotici diventano via via più sicuri dagli attacchi hacker. Allo stesso modo si sta anche migliorando progressivamente la dipendenza della domotica da fattori correlati alla connessione, offrendo un rapido supporto in caso di necessità.

Ecco l’ elenco dei vari punti in questione per sintetizzare

PRO:

  • Risparmio energetico ed economico
  • Comodità: Automazione e monitoraggio da remoto. 
  • Sicurezza e controllo totale

CONTRO:

  • Privacy e rischi di attacchi
  • Problemi tecnici e di connessione

I principali protocolli di comunicazione nella domotica 

I principali sistemi di comunicazione nella domotica Dato che precedentemente abbiamo trattato parole come: X10, Zigbee ecc adesso vedremo nello specifico di cosa si tratta. La domotica infatti è lo studio dell'interazione di diversi dispositivi, in maniera completa ed integrata. Infatti in essa è di solito presente una centralina di monitoraggio, chiamata a volte Gateway o Hub. Per far si che quest’ ultima possa interagire correttamente con le varie apparecchiature, è necessario che sia collegata attraverso una rete wireless o cablata. I principali standard di comunicazione utilizzati in domotica sono: 

  • Bluetooth
  • WiFi
  • Konnex
  • Zigbee
  • Z-Wave
  • X10
  • Ethernet
  • Thread

Come creare una casa domotica: (per iniziare)

Se tale argomento ti interessa e ti starai chiedendo come iniziare, eccoci arrivati al punto, ma per prima una breve premessa. Vi è da considerare che la domotica infatti in questi ultimi anni, sta diventando sempre più fai da te, grazie alle nuove soluzioni offerte dal mercato. Ovviamente tutto varia a seconda del budget e delle proprie esigenze. 

Impianto domotica 

Se tale argomento ti interessa e ti starai chiedendo come iniziare, eccoci arrivati al punto, ma per prima una breve premessa. Vi è da considerare che la domotica infatti in questi ultimi anni, sta diventando sempre più fai da te, grazie alle nuove soluzioni offerte dal mercato. Ovviamente tutto varia a seconda del budget e delle proprie esigenze. Impianto domotica 

Ecco la lista dei brand più affidabili.

Come funziona un impianto domotico

Premettendo che per avere un vero e proprio sistema domotizzato è necessario l’intervento di professionisti. Tali saranno in grado di adattare l'impianto a tutti i dispositivi all'interno della casa, centralizzando la gestione con una centralina. Da tale centralina sarà possibile monitorare l’ intero apparato elettrico della vostra casa, anche da remoto attraverso dispositivi Android o IOS, come abbiamo già visto precedentemente. Il tutto ovviamente attraverso comandi vocali o da display. Il sistema che collega la centralina alle unità periferiche, viene denominato BUS.

Impianto domotica prezzo
Il prezzo di un impianto domotico può variare a seconda di diversi fattori, e di quanto sia complesso il sistema in esso. Inoltre può oscillare anche a seconda della grandezza del immobile. Possiamo considerare un prezzo indicativo di riferimento, intorno ai 6000-7000 euro, ovviamente per avere una stima più dettagliata è necessario un preventivo.

Domotica fai da te e domotica wireless 

Se invece sei più propenso ad un impianto fai da te meno complesso, ma più accessibile puoi optare per un impianto fai da te. Un esempio possono essere gli smart Sonoff, per automatizzare luci, cancelli ecc. Evitando così di dover richiedere l’ installazione da parte di professionisti, ma potendo configurare, il tutto fai da te. Per fare ciò ti basterà acquistare dei semplici dispositivi Smart e successivamente configurarli, in tal modo avrai una casa “semi-intelligente.”
Domotica con Arduino e Raspberry Pi
Un Esempio di domotica fai da te è sicuramente Arduino.

Arduino è una piattaforma open-source, che ci viene incontro se volete addentrarvi nel
mondo della domotica fai da te.
Grazie alla creazione di prototipi per diverse applicazioni nel campo delle automazioni.
Il tutto tenendo conto della semplicità di uso ad un prezzo accessibile e versatile.
Grazie ai suoi sistemi domotici sarà possibile usufruire di diverse applicazioni legate alla
domotica, almeno le più basilari. Un altro dispositivo che può sostituire almeno in parte una centralina domotica è il Raspberry PI.Si tratta di un piccolo computer spesso utilizzato con Arduino per la domotica Fai da te.

Ecco alcuni libri per approfondire l’ argomento in questione: Il Manuale del Maker domestico e domotica low-cost con Arduino.

Anteprima

Prodotto

Il manuale del maker domestico. Progetti di domotica DIY con Arduino,... Vedi offerta Amazon

Vedi offerta Amazon

Domotica low cost con Arduino. Con CD-ROM Vedi offerta Amazon

Vedi offerta Amazon

Da tenere in considerazione però, che con Arduino e la domotica fai da te non è consigliabile effettuare modifiche all'impianto elettrico. IoT e domotica low-cost.
La domotica fai da te come abbiamo visto è possibile, e ha il vantaggio di non richiedere nessun sistema cablato o l’ intervento degli specialisti. Dato che in tale ambito vi sono diversi dispositivi a basso costo facili da utilizzare. Quasi sempre sono collegabili ad una rete WiFi Oppure utilizzano sistemi di comunicazione come Bluetooth. Tra i Brand più conosciuti in tal senso vi sono: Xiaomi, Ikea, Nest e Philips Hue.

Domotica: prodotti

Qui sotto ti elencheremo una serie di prodotti a basso, costo che potrai acquistare per rendere la tua casa intelligente, ovviamente in base alle tue esigenze (a cosa vuoi automatizzare). Termostati Wifi: grazie ad essi puoi gestire comodamente la temperatura interna della tua casa in maniera intelligente, monitorando inoltre i consumi correlati.

Il Virtual World Gate della Working with Web è una piattaforma decentralizzata che offre agli utenti la possibilità di creare e gestire il proprio spazio virtuale in modo privato e sicuro. Inoltre, il Virtual World Gate supporta anche la realtà aumentata, permettendo agli utenti di integrare elementi virtuali nella vita quotidiana.

  • Luci e lampadine smart: Le luci e lampadine smart possono essere gestite attraverso comandi vocali come gli ECHO DOT o da un semplice smartphone. Inoltre consentono di risparmiare notevolmente sulla bolletta.
  • Prese WiFi: le prese WiFi, permettono di monitorare il corretto funzionamento degli elettrodomestici a essi collegati, offrendo inoltre una panoramica sui consumi energetici.
  • Telecamere di sicurezza: La domotica è un settore che sta progredendo in modo molto attivo specie per ciò che concerne, la sicurezza e la video sorveglianza. infatti tale ambito offre svariate soluzioni, dalle telecamere di videosorveglianza, ai citofoni smart, potendo monitorare chi vi si trova all' interno dell'abitazione o sull'uscio di casa anche da remoto.
  • Robot: Una delle principali automazioni in campo domotico è sicuramente quella riguardante i robot, e che sicuramente avrà più rilevanza via via progredendo con la tecnologia. Tali robot possono avere funzioni di aspirapolveri lavavetri, dandoci una mano in tutte le mansioni domestiche.
  • Videocitofoni WiFi e spioncini smart: anche in questo caso, munirsi di questi dispositivi può risultare estremamente comodo: per esempio, possiamo sapere chi c’è dietro la porta anche quando non siamo in casa o parlare con i nostri ospiti mentre ci aspettano.
  • Altri elettrodomestici domotici: smart TV, casse HiFi, condizionatori, purificatori d’aria, deumidificatori, lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, frigoriferi, macchine caffè, aspirapolvere ecc. Tale categoria seppur non molto presente sul nostro territorio, è progressivamente in crescita
  • Altri elettrodomestici connessi: smart TV, soundbar, casse WiFi, impianti home theather, condizionatori portatili e non, purificatori d’aria, deumidificatori, lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, frigoriferi, macchine caffè, aspirapolvere e tanto altro. Questa categoria è ancora molto acerba nel nostro paese ma in crescita.
  • I Telecomandi universali e mini PC: Tali dispositivi, permettono di rendere smart anche un normale televisore senza connessione ad internet. Collegando questi ultimi, per poter accedere ai contenuti streaming on-demand, attraverso di essi, o con un normale smartphone, con il tuo televisore. Inoltre i prodotti SwitchBot, sono telecomandi ad infrarossi, che permettono di monitorare la restante parte di apparecchiature non connesse. Ad esempio. Grazie ai broadlink, potrai trasformare le tue normali apparecchiature per la casa, in apparecchiature smart. Tale soluzione ti permette di domotizzare, alcuni degli elettrodomestici tradizionali, senza doverli sostituire, rendendo così più accessibile la spesa.

Il broadlink è una soluzione fai da te ed economica per rendere smart apparecchi elettronici tradizionali.

  • Domotica da giardino: centraline per monitorare l’ irrigazione connesse al WiFi, e robot da giardinaggio garantiscono una facile cura del proprio giardino.
  • Smart speaker e smart display: se si vuol implementare il proprio comfort, questi ultimi permettono di gestire tutti i dispositivi sopra citati, attraverso comandi vocali. 

La lista qui sopra per quanto esaustiva tuttavia è solo una parte delle possibilità offerte dalla domotica, e dai vantaggi di una smart home. 

Un ecosistema smart home

Un ecosistema smart home: è dunque una casa che permette l’ interazione e il monitoraggio di tutte le mansioni quotidiane, e che il tutto va via via progredendo

La domotica con comandi vocali

Come abbiamo visto prima la domotica è possibile anche con l’ interazione della propria voce, il tutto grazie all'intelligenza artificiale che sarà in grado di decifrare i nostri input vocali. Tale ambito e possibile anche nella domotica fai da te, grazie all'utilizzo di smart speaker e smart display. Come si può intuire, tali sistemi funzionano attraverso il WiFi e con l’ aiuto di un assistente vocale. Particolarmente utile per persone anziane, non inclini alla tecnologia, ma con necessità di un aiuto domestico, potendo interagire con loro e rispondere alle loro esigenze. Tali assistenti virtuali necessitano di una semplice configurazione, e saranno in grado di monitorare e interagire con tutti i dispositivi compatibili. Dunque, non solo sarà possibile facilitare l'accesso a tutti i contenuti web, ma anche il controllo vocale della nostra smart home. Smart speaker e smart display.

Come creare una casa domotica con Google Home o Amazon Alexa


Presenti sul nostro territorio già dal 2018, grazie ai famosi fornitori come Amazon (Alexa) o Google (Google Assistent) Gli Echo Dott sono dispositivi in grado di facilitare l’ utilizzo della domotica. Ad esempio si possono scegliere di acquistare dispositivi domotici compatibili con il tuo assistente vocale, come Alexa o Google Home. In tal modo sarà possibile interagire attraverso di essi, solitamente quando si acquistano dispositivi domotici viene riportato se siano o meno compatibili con il tuo Echo Dott. Successivamente all'acquisto per configurarli ti basterà usare l’ app del tuo speaker, e il gioco è fatto. Il nostro consiglio è quello di acquistare gli Echo Dot dei marchi più famosi come Alexa e Google Home, in tal modo sarà più facile trovare dispositivi compatibili. Solitamente le diciture sui dispositivi domotici prima dell’ acquisto sono: Working with Google/Alexa, è consigliato controllare prima del acquisto. Per avere una visione completa ti basterà leggere la guida alla domotica dei rispettivi assistenti virtuali. In tal modo saprai come creare una casa domotica con Google Home o con Amazon Alexa.

Il Virtual World Gate della Working with Web è una piattaforma decentralizzata che offre agli utenti la possibilità di creare e gestire il proprio spazio virtuale in modo privato e sicuro. Inoltre, il Virtual World Gate supporta anche la realtà aumentata, permettendo agli utenti di integrare elementi virtuali nella vita quotidiana.

Cos’è la domotica?

In sintesi come abbiamo potuto vedere, la domotica è lo studio delle applicazioni, tecnologiche per migliorare il comfort e l'efficienza di un ambiente abitativo.

Perché usare la domotica?

Grazie alla domotica possiamo beneficiare di notevoli vantaggi per ciò che concerne comfort, risparmio energetico e sicurezza

Come creare una casa domotica?

Come abbiamo visto esistono due possibili strade, l’ alternativa quella fai da te, o l’ installazione da parte di professionisti. Ovviamente se si vuole una casa al 100% domotica l’ unica alternativa possibile è quella di affidarsi a dei professionisti.

Quanto costa la domotica?

Ovviamente il costo di un impianto domotico dipenderà dalle tue esigenze. Se si opta per un impianto fai da te ce la si cava con qualche centinaio di euro. Se invece vogliamo ottenere un impianto domotico ad Hoc, per una casa di 70m²è di 7000 euro, all’ incirca. Continua a seguirci su libertaeazione.info