<
esclissi

Lo spettacolo dell' eclissi solare totale: Cile e Argentina

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

E' iniziata intorno alle 15:30 locali, le 22:30 italiane, l'eclissi solare totale in Sud America, trasmessa su web e visibile in Cile ad Argentina, che per oltre due ore ha regalato uno spettacolo mozzafiato. La Luna ha oscurato completamente il Sole durante la "Grande Eclissi del Sud America", come è stata ribattezzata. Milioni di persone, da La Serena in Cile, la prima città a poterla ammirare, a San Juan in Argentina, hanno assistito al raro fenomeno celeste. - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Lo-spettacolo-dell-eclissi-solare-totale-Cile-e-Argentina-con-il-fiato-sospeso-e-gli-occhi-al-cielo-2f9248b3-d56a-4f22-b2c9-4d26692dda9a.html

Lo spettacolo dell'eclissi solare totale: Cile e Argentina con il fiato sospeso e gli occhi al cielo E' iniziata intorno alle 15:30 locali, le 22:30 italiane, l'eclissi solare totale in Sud America, trasmessa su web e visibile in Cile ad Argentina, che per oltre due ore ha regalato uno spettacolo mozzafiato. La Luna ha oscurato completamente il Sole durante la "Grande Eclissi del Sud America", come è stata ribattezzata. Milioni di persone, da La Serena in Cile, la prima città a poterla ammirare, a San Juan in Argentina, hanno assistito al raro fenomeno celeste. Tweet 03 LUGLIO 2019 Decine di migliaia tra turisti e gente del posto hanno ammirato l'eclissi totale del sole che ha oscurato il cielo sopra il Cile e Argentina. Lo spettacolo cosmico, è iniziato martedì mattina ora locale quando la luna ha oscurato il sole proiettando un'ombra visibile all'inizio solo su un piccolo atollo disabitato nel Pacifico del Sud per poi proseguire la sua traiettoria verso il Sud America. Il Cile e l'Argentina sono stati gli unici luoghi abitati in cui si è potuto osservare il fenomeno che è giunto in Cile alle 15:22 ora locale a La Serena, una città di circa 200.000 persone in cui l'arrivo di oltre 300.000 i visitatori per l'occasione ha costretto la compagnia idrica locale ad aumentare la produzione e i distributori a immagazzinare carburante extra. Anche la polizia e i servizi sanitari sono stati rafforzati. Migliaia di spettatori hanno atteso con trepidazione il momento fatidico senza distogliere gli occhi dal cielo, poi un breve momento di silenzio e di muta ammirazione durante l'oscuramento del sole, e infine un urlo liberatorio quando i primi raggi del sole sono tornati a illuminare la Terra. Nel nel nord del Cile, i meteorologi hanno misurato un calo della temperatura di tre gradi centigradi."Oggi il Cile è la capitale mondiale dell'astronomia", ha detto il presidente cileno Sebastián Piñas, alludendo ai molti osservatori astronomici disseminati nel Paese, che ammontano a circa metà della capacità telescopica del mondo."Noi siamo gli occhi dell'umanità per poter guardare, osservare e studiare le stelle e l'universo." Il Cile settentrionale in effetti è una zona privilegiata per le osservazioni cosmiche. Questa regione del pianeta è nota per i cieli sereni e alcuni dei più grandi e potenti telescopi sulla Terra sono stati costruiti qui, trasformando appunto il paese sudamericano in un centro di astronomia globale. Alcune di queste foto scattate durante l'eclissi e che mostrano con nitidezza la Via Lattea ne sono riprova. - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Lo-spettacolo-dell-eclissi-solare-totale-Cile-e-Argentina-con-il-fiato-sospeso-e-gli-occhi-al-cielo-2f9248b3-d56a-4f22-b2c9-4d26692dda9a.html