<

Guida alla scelta di Ubuntu: ecco le varie versioni

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

PRODOTTIDIGITALI SERVIZI

SCIENCE
SEO SPECIALIST

NEWS
LIFESTYLE
TECNOLOGIA

Come-utilizzare-ubuntu

Questa è una guida dedicata ad Ubuntu, e sara suddivisa in più parti. In questa prima parte vederemo quale versione di Ubuntu scegliere e cosa le differenzia tra di loro.

COS’E’ UBUNTU

Ubuntu è una distribuzione GNU/Linux, negli ultimi anni è entrata a far parte delle grandi distribuzioni. E’ indicato per l’utilizzo desktop, non è mai invasivo e risulta molto leggero e funzionale.

Ubuntu acquisisce molte cose da Debian. Infatti la struttura dei pacchetti e la gestione apt-get, derivano proprio da Debian, semplice, leggero, veloce e potente.

Ubuntu vuol dire “Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti”. Nome pertinente, dato che il sistema è Open Source, dove si pongono obiettivi umani come rendere il software gratuito e disponibile a tutti, renderlo ricco di strumenti nella lingua madre dell’utenza e dare la libertà agli utenti di modificare e personalizzare il software.

Ogni sei mesi viene rilasciata la nuova versione del sistema operativo Ubuntu, con i relativi programmi aggiornati e sistemi di sicurezza più sicuri. La comunitàè formata da sviluppatori, dove alcuni anche stipendiati, che lavorano sia su Ubuntu che su Debian.

LE VARIANTI DI UBUNTU

Lubuntu: Un sistema pensato per PC obsoleti, ovvero con un architettura hardware un po datata, potendo cosi sfruttare ancora per qualche anno PC molto vecchi. Potete scaricarlo qui.

Edubuntu: Come si evince dal nome, questa versione è pensata per educare i bambini ed adolescenti. Potete scaricarlo qui.

Xubuntu: Anche questo sistema operativo è molto leggero, quindi pensato per PC datati. Potete scaricarlo qui.

Kubuntu: Uguale versione di Ubuntu, solo che usa l’ambiente desktop KDE anziché GNOME. Potete scaricarlo qui.

"Tecnologie dei contemporanei: sicurezza informatica, decentralizzazione e realtà ibride" Decentralizzazione del web: perchéè importante Mondi virtuali e realtà aumentata VPN Social network decentralizzati Conclusione Decentralizzazione del web: perchéè

Entry requirements for Italy : On March 1, the country relaxed entry requirements for travelers from non-EU countries, including the United States. All fully

Why Travel to Italy from US Entry restrictions continue to decrease throughout Europe, and these days Americans are more interested than ever in traveling

PRODOTTIDIGITALI SERVIZI

?08:38:40?