I mercati online cominciano a organizzarsi da soli molto più rapidamente delle aziende che tradizionalmente li rifornivano
cita l‘intro delle 95 tesi del Cluetrain Manifesto. Un manifesto che si pone come obiettivo esplicito quello di esaminare l'impatto di Internet sia sui mercati (i consumatori) sia sulle organizzazioni.
Il Social Media Marketing rappresenta il ritorno del mercato alle conversazioni. Conversare con i propri clienti significa conoscere il nostro target, le sue esigenze, interpretare le sue richieste e ascoltare desideri e consigli.
Per questa sua particolarità il social media marketing si differenzia totalmente da quello che è il marketing tradizionale dove: “io parlo, tu ascolti”, nel social media marketing tutti possono parlare, condividere e ascoltare.
Tramite una campagna di marketing sui Social Media è possibile anche incrementare il portfolio clienti: non solo si può attivare un dialogo aperto con la propria comunità di clienti, ma l’azienda può farsi conoscere a nuovi potenziali acquirenti. Questo perché i Social Network oggi sono diventati lo strumento di conversazione e condivisione primario per moltissime persone, basti pensare alla piattaforma più conosciuta, Facebook, che solo in Italia conta oltre 20milioni di utenti registrati.
I nuovi consumatori sono ogni giorno sempre più attivi online e cercano risposte ai loro bisogni non più solo navigando nei siti web istituzionali, ma seguendo le aziende e interagendo con loro sui social network, perché utilizzati con maggiore frequenza sia sul computer che su device mobili (smartphone e tablet).
Comunicare con milioni di persone rappresenta quindi una grande possibilità di diffusione viralee promozione per prodotti, servizi o brand di qualsiasi tipologia di settore: aziende di produzione, imprese di nicchia, start-up, punti vendita o fornitori B2B.
Il messaggio generato dall’azienda, se ben studiato e progettato tramite una strategia di Social Media Marketing, ha la possibilità di espandersi in modo naturale nelle reti sociali tramite il passaparola generato dagli utenti, raggiungendo il target e quindi l’obiettivo fissato.
Social Network più conosciuti
Facebook
Facebook è la piattaforma social network più famosa al mondo, conta oltre 20 milioni di utenti iscritti in tutta Italia, tra i quali la maggior parte accede ogni giorno, anche da mobile. Molti utenti vivono la propria giornata lavorativa tenendo sempre aperta la pagina del proprio profilo, interagendo con amici e colleghi, ma anche aziende.
YouTube
YouTube è una piattaforma social che consente la condivisione di video, che possono essere caricati tramite smartphone appena realizzati, oppure realizzati ed editati professionalmente.
I video caricati su YouTube possono essere incorporati direttamente nelle pagine dei siti web o dei blog, senza per forza accedere alla piattaforma per visualizzarli.
Molte aziende pubblicano tutorial sull’utilizzo dei propri prodotti, oppure video che subito diventano “virali” e che molto spesso raggiungono visualizzazioni enormi. La “viralità” nel web è quella capacità che ha un contenuto di essere diffuso in larga misura da altri utenti, perché talmente originale o particolarmente interessante, da spingere chi lo visiona a condividerlo con altre persone. La diffusione virale di un video on-line è sempre accompagnata da una fase di seeding, cioè di semina del contenuto stesso tra gli utenti.
Vantaggi del Social Media Marketing
I vantaggi possono essere molteplici. Un’azienda che intenda promuovere i propri prodotti e/o servizi attraverso il Social Media Marketing, può raggiungere un bacino di potenziali clienti molto targettizzato. Quindi nessuna dispersione, né di tempo, né di risorse. Essere presente su di una piattaforma social significa, non solo informare, ma interagire con il proprio target, scoprendo le sue richieste e le sue necessità in un momento economico in cui diventa fondamentale più di ogni altra cosa conoscerle.
I vantaggi si possono quindi riassumere in due punti fondamentali:
» aumentare la BRAND AWARENESS (conoscenza di marchio o prodotto):
» migliorare la BRAND REPUTATION (reputazione di marchio o prodotto):
Attività di Social Media Marketing
Le attività da svolgere sui Social Network devono essere però ben pianificate e gestite per tutte le azioni da intraprendere, per evitare di penalizzare la reputazione dell’azienda.
Per questo è importante affidarsi ad un’agenzia di comunicazione come ABC Marketing, che può studiare e progettare una strategia che può essere portata avanti tramite un piano operativo condiviso e con la continua supervisione del cliente.
Le strategie di Social Media Marketing proposte da noi comprendono:
Creazione pagine aziendali e profili pubblici su Facebook 5
Creazione campagne Facebook Ads
Creazione account Twitter
Creazione pagine aziendali su Linkedin
Creazione canale YouTube
Geo Social Media Marketing (attività su Foursquare e altri geo social network)
Studio del Seo con raggiungimento di 90+/100 punti 150 euro
Creazione pagine e/o account con materiale del sito 50 € (inclusi nel costo del pacchetto)
4 immagini + 2 post testuale a settimana 500 €. (facebook, instagram, ecc in base alle esigenze specifiche dell attività)
10 immagini + 4 post testuali a settimana 800€. (facebook, instagram, ecc in base alle esigenze specifiche dell attività)