• La batteria scalibrata è un problema sempre più comune sia per le batterie degli smartphone, e tablet, sia per le batterie dei computer portatili, e lo si può subito notare dal fatto che l’indicatore della percentuale della batteria varia in modo smisurato. Questo problema può provocare spegnimenti improvvisi oppure sbalzi da una percentuale all’altra, soprattutto durante l’operazione di ricarica.

    Allora non ci resta da vedere come calibrare la batteria in modo da non andare in contro a problemi futuri:

    Ricalibrare la batteria dello Smartphone (o tablet):

    1. Per prima cosa scarichiamo la batteria arrivando fino a circa il 40% (o meno) di carica e spegniamo lo smartphone (o tablet). Ricarichiamolo quindi fino al 100% da spento, fino a quando il display non segna carica completata (o rimane fisso su una percentuale);

    2. Accendiamolo e scarichiamolo completamente fino allo 0% (fino a farlo spegnere da solo);

    3. Quando lo smartphone si è spento, attendiamo 10 minuti e proviamo a riaccenderlo. Se si riaccende torniamo al punto 2, se invece non si accende ricarichiamo la batteria fino al 100% (da spento).
    Se quando inseriamo il caricabatterie lo smartphone o il tablet si accende da solo spegniamolo immediatamente e teniamo sotto controllo la spia che indica la ricarica completa (le prossime ricariche però, solo quando si accende da solo, facciamole con il dispositivo acceso). Un altro caso potrebbe essere che il display non mostra mai il 100%, e a questo punto, quando la percentuale si è bloccata, possiamo provare a staccare e riattaccare il caricabatterie dopo 5 minuti (così da far ripartire la ricarica, nei migliori dei casi);

    4. Ora accendiamo lo smartphone e teniamolo sotto carica ancora per 10 minuti, il tempo di far completare la carica mancante (potrebbe mancare anche solo l’1%) e fino a quando il display non mostra “Carico”;

    5. A questo punto la batteria è stata ricalibrata e possiamo utilizzare lo smartphone o il tablet normalmente.

    Qualche produttore consiglia di tenerlo sotto carica (attaccato alla corrente) per 2 ore in più, al termine della calibrazione, ma il sistema si fermerebbe comunque all’arrivo del 100% quindi non è poi così importante.

     

    Ricalibrare la batteria del Notebook:

    1. Scarichiamo la batteria arrivando fino a circa il 40% (o meno) di carica e spegniamo il computer. Ricarichiamolo quindi fino al 100% da spento, fino a quando la spia della batteria non segna carica completata;

    2. Accendiamo il portatile e scarichiamolo fino a quando arriva al 25% e poi spegniamolo (perchè a livelli più bassi potrebbe intervenire il sistema salva-batteria, soprattutto se è calibrata male);

    3. Accendiamo il computer ma questa volta entrando solamente nel BIOS (molto spesso per entrare nel BIOS bisogna premere molto velocemente, dopo il boot, il tasto F2, ma potrebbe anche essere F10 o Canc, viene comunque segnalato come “Press […] to enter setup”). A questo punto lasciamolo scaricare fino allo 0% (fino a che si spegne) perchè in questo caso nessun sistema salva-batteria entrerà in azione e la batteria potrà scaricarsi completamente (inoltre il PC si può spegnere improvvisamente senza subire danni);

    4. Quando il computer si è spento, attendiamo 10 minuti e proviamo a riaccenderlo. Se si riaccende entriamo immediatamente nel BIOS e torniamo al punto 3, se invece non si accende ricarichiamo la batteria fino al 100% (da spento);

    5. A carica completata accendiamolo e lasciamolo collegato ancora per 10 minuti. A questo punto la batteria è stata ricalibrata e possiamo utilizzarlo normalmente senza corrente.

    Spero che questa guidi vi risulti utile adesso avrete i vostri dispositivi perfettamente calibrati.

  • A quanti di voi è capitato di voler scaricare qualche programma direttamente da browser, Chrome, mozilla che sia.. e prima di arrivare alla vera pagina e quindi iniziare il dowload vero e proprio del programma in questione, vi siete imbattuti in pagine e pagine che si aprivano perchè il tasto vero non era quello che vi veniva suggerito, oppure semplicemente non esisteva un vero e proprio tasto per il dowload ma soltanto pagine che vi aprivano numerose pubblicità e quant’altro?

    Bene grazie a  DDownloads tutto questo sarà soltanto un lontano ricordo. DDownloads è un piccolissimo software di poco più di 1 MB addirittura portable (che quindi non bisogna installare), che permette di evitare tutto quello descritto prima. Al suo interno il programma propone un’interfaccia molto intuitiva che elenca i più comuni programmi per Windows, e tanti altri, con la possibilità di scaricarli direttamente con un click, senza doverli cercare sulle pagine ufficiali o siti mirror.  Potete scaricarlo da qui.

    Non bisogna per forza scansionare tutta la lista a mano per trovare il programma che cerchiamo, ma possiamo semplicemente cercarlo tramite il box di ricerca, oppure inserendo anche altre informazioni (come la categoria o lo sviluppatore); il software comunque ci aiuta con il completamento automatico dei termini di ricerca.
    Una volta trovato il programma che cerchiamo, dobbiamo cliccare due volte sopra il nome e trovare l’opzione per il download diretto. Se lo scaricamento diretto non è disponibile il pulsante “Direct Download” non compare e a questo punto DDownloads ci darà l’opzione di “Download From Page”, ovvero dalla pagina ufficiale.


    Il programma in entrambi i casi verrà scaricato dal sito ufficiale, sia direttamente che indirettamente. Un’ interfaccia davvero semplice ed intuitiva che è a completa disposizione dell’utente. Quindi cosa aspettate a scaricare questo fantastico software?

  • GTA 5 RP
  • GTA 5 RP